PROPRIETÀ NATURALI
La parte nutritiva prevalente è fornita da fibre e carboidrati, composti principalmente da amidi, polisaccaridi che le piante usano per immagazzinare l’energia che serve loro.
Questa caratteristica strutturale rende il platano sia un’ottima spugna per raccogliere importanti micronutrienti essenziali ed essere duttile come base per la preparazione di alimenti derivati, sia dolci che salati.
La percentuale di amidi resistenti sul totale è molto elevata nel platano, questo gli conferisce delle notevoli proprietà nutritive per la flora batterica, con un effetto diretto sui cicli infiammatori e sul controllo dei microrganismi patogeni nel corpo (sistema immunitario), causa delle degenerazioni cellulari.
Privo di colesterolo, con un trascurabile contenuto di grassi e contenuto indice glicemico, il platano rappresenta una base nutritiva di alto profilo e con una vasta gamma di micronutrienti polifunzionali.
Studi internazionali certificati hanno mostrato diverse azioni benefiche sull’organismo che rendono il Platano verde un alimento alleato della salute:
– azione riequilibrante sul fegato.
– effetti positivi sugli emuntori renale ed epatico
– azione di rinforzo delle difese immunitarie;
– azione protettiva per l’apparato cardiovascolare
– azione di contrasto sull’attività ritentiva e ipertensiva del sodio, con conseguente regolazione della pressione sanguigna.
– azione protettiva e curativa in caso di ulcera e di lesioni ulcerative delle mucose
– acceleratore del metabolismo
– azione ipoglicemizzante curativa nella sindrome metabolica
– azione benefica sull’assetto lipidico
– azione antifame compulsiva
– azione nutritiva per occhi e pelle
– azione riequilibrante dell’alvo in caso di diarrea
– azione antiossidante, antimutagena e antitumorale grazie alla presenza di flavonoidi come le catechine, epicatechine e antocianine.