Una storia d’amore e di passioni.

La nostra storia ha origini in terre lontane, un paradiso naturale dell’America Centrale, l’Honduras. Una storia romantica che nasce con una donna speciale, Eydi Amador e si perde nei magici momenti della sua infanzia legata al ricordo delle Chips di Platano.

Eydi s’innamora, si trasferisce e si sposa in Italia, dove vive da oltre 30 anni. La cucina, da sempre la sua passione, la spinge ad individuare una formula capace di cogliere il meglio delle due culture che convivono in lei, producendo le fantastiche Tajaditas con la migliore qualità italiana.
Due tra le culture più belle del mondo si incontrano quasi per caso ed è subito colpo di fulmine.

Iniziato come un gioco in famiglia, così gustoso e creativo, ha coinvolto chiunque abbia scelto di provarlo. È stato incredibile vedere che non solo amici e parenti letteralmente si innamoravano delle sue Chips, ma i ristoranti e i locali della zona chiedevano

di poterle proporre ai loro consumatori. Ben presto il successo conseguito trasforma un gioco in un’avventura affascinante tra i migliori sapori del mondo. Capimmo che la nostra intuizione era perfetta per accompagnare e facilitare i momenti di divertimento delle persone, seguendo i trend di consumo in termini di salute e certificazione produttiva.

Oggi il sogno è diventato un’azienda.
Il benessere della Persona guida il suo sviluppo.
Abbiamo creato un portafoglio di prodotti innovativo, naturale e di altissima qualità, capace coniugare in modo unico il desiderio di gusto e di scoperta con l’attenzione per la salute e la certificazione alimentare.
Composto da tre linee prodotto complementari tra loro, abbiamo sviluppato tre progetti speciali che possano accompagnarle nell’ambizioso intento di ispirare le sfide attuali della società globale.

Abbiamo scelto di chiamare quest’avventura Platatine!

I nostri valori

chi-siamo-icon-01

MISSION

Stupire i consumatori con prodotti unici, ricavati da materie dal grande appeal esotico e di alto profilo nutrizionale, capaci di coniugare tre aspetti fondamentali per le persone: gusto, salute e creatività.

– Con la linea di Chips gourmet diamo nuove forme, colori e sapori alla voglia delle persone di stare insieme. Irrinunciabili per l’aperitivo e guarnire piatti a menù, sono perfette anche come snack da condividere per una pausa.

– Con la linea Healthy mettiamo a disposizione delle persone farine innovative e la prima pasta di platano certificata al mondo, come strumenti per esigenze nutrizionali rigorose, senza rinunciare al gusto, al divertimento e alla creatività in cucina.

– Con la linea Nature importiamo direttamente in Italia le nostre materie prime fresche, controllate e certificate. Le offriamo ai canali ortofrutticoli per soddisfare il bisogno di scoperta e condivisione culturale che vive in ognuno di noi.

chi-siamo-icon-03

VISION

Agire attraverso il Cibo sulle principali sfide della società, mettendo al centro il Benessere della Persona nelle sue tre declinazioni principali: sociale, fisica e ambientale.

Sponsorizzato dalla linea Chips, intendiamo promuovere il benessere sociale attraverso il progetto Musae, che fornisce alle persone uno strumento innovativo e accattivante per sviluppare e condividere le proprie passioni e abilità artistiche.

A supporto della linea Healthy, sviluppiamo il progetto Nutrigenomics che è volto a sondare e divulgare la relazione tra il cibo e il nostro DNA che si esplica attraverso i cicli metabolici dell’organismo, mettendo in campo le scienze nutrizionali più avanzate.

Agganciato alla Linea Nature, il progetto ERESYS (Earth Rescue Systems) si occupa dello sviluppo di tecnolgie avanzate ed italianissime nel campo della gestione delle biomasse di scarto.
Queste tecnologie sono in grado di trasformarle in fertilizzanti da ridonare a Madre Terra o in biocombustibili per la produzione di energia sia elettrica che termica a bassissime emissioni, il tutto attraverso soluzioni di recupero e biofiltrazione delle acque reflue organiche.
Con l’obiettivo di traguardare la vera transizione sostenibile in campo food waste, il progetto rappresenta una rivoluzione sia tecnologica che di modello di gestione della filiera del rifiuto organico.
Da un approccio centralizzato in grandi impianti inefficienti, intendiamo incentivare l’adozione di tecnologie decentralizzate, che trattino le biomasse di scarto direttamente alla fonte, laddove vengono generate.
La logica di prossimità consente grossi risparmi sia economici che di emissioni di CO2, oltre che ridistribuire il valore residuo delle biomasse stesse.

chi-siamo-icon-03

SOSTENIBILITÀ

Il Futuro passa dalla capacità dell’Uomo di salvaguardare la salute del Pianeta e del suo ambiente naturale. In questo senso l’azienda impiega una serie di best practice produttive per operare nel rispetto dell’ambiente.

– Tutti prodotti sono 100% naturali, senza l’impiego di sostanze artificiali dall’alto footprint ambientale. Tutte le materie prime sono certificate e coltivate senza l’uso di sostanze chimiche, nel rispetto dei loro cicli naturali.

– Obiettivo zero waste: facendo leva sulle sinergie produttive tra la linea Chips ed Healthy, l’azienda sfrutta al massimo le sue materie prime, destinando i pochi scarti organici e gli oli esausti a cicli di trasformazione circolare che danno loro nuova vita e utilità per la società.

– Tutti i packaging e gli imballi impiegati dall’azienda sono omogenei per materiale e 100% riciclabili.

chi-siamo-icon-04

CULTURA AZIENDALE

Il nostro progetto è nato ispirandosi ai valori della famiglia e dell’interculturalità.
Offriamo un contesto di lavoro familiare ai nostri collaboratori e, con le nostre scelte di approvvigionamento, supportiamo le comunità rurali di coltivatori nei paesi di origine delle nostre materie prime. Infine, all’insegna della cooperazione e progresso reciproco, prevediamo percorsi di technology transfer del know tecnico-scientifico sviluppato dai progetti Nutrigenomics ed Eresys in favore degli stessi Paesi.